Guarda la pagina per l’autore dell’immagine, Public domain, attraverso Wikimedia Commons
La nostra storia
Le origini
Il complesso abbaziale delle Tre Fontane è situato sul tracciato dell’antica via Laurentina, in una piccola valle con alberi di eucalipto. Un’area in cui sono tutt’ora presenti storia e tradizioni giunte fin dall’epoca paleocristiana, accanto a reminiscenze di epoche precedenti.
La denominazione più antica di questo luogo è stato “Acque Salvie”. Nome che in epoca medioevale fu dato anche a una tenuta agricola che intanto era lì sorta.
Esistono due tradizioni che spiegano la nascita del nome. Una la attribuisce alla famiglia romana Salvia; secondo l’altra, invece, il nome sarebbe derivato dalla presenza delle abbondanti e salutari sorgenti, tuttora attive.
“Campo di Erode” (Ager Herodis), è un altro toponimo, storicamente accertato, originato probabilmente dalla presenza, in epoca neroniana, della villa di un pretore di Roma di nome Erode Agrippa junior.